
Il San Valentino di quelli che stanno insieme da una vita
San Valentino per noi coppie rodate è una festa inutile, ai limiti dell’irritante. Ci sembra una cosa da ragazzini, un pretesto commerciale.
Dice: siete vecchi e cinici, non sapete più manifestare il vostro amore.
E invece no. Solo che per noi funziona in un altro modo.
È San Valentino tutte le volte che:
Sei malata e lui prende i bambini e li porta fuori a fare un giro, così tu intanto puoi riposare.
Lui si fa carino per te, magari nel week-end, quando è stanco della divisa d’ordinanza da lavoro e vorrebbe solo mettersi in pigiama.
Si sbarba anche se non deve andare in ufficio, così quando ti bacia ha la guancia morbida.
Gira per casa in jeans a torso nudo (ovazione!).
Cucina al posto tuo il suo piatto forte oppure…
Ti porta fuori a cena su due piedi, senza un motivo particolare.
Lavorate al pc in silenzio, uno di fianco all’altro, e state benissimo così.
Fate lunghe passeggiate in cui vi dite tante piccole cose, che alla fine sono le cose più importanti.
Litigate e poi fate la pace chiedendovi scusa. Oppure stando in silenzio abbracciati mentre i figli sono nell’altra stanza.
Decidete di andare al cinema, al ristorante o a un corso di ballo. E non saltate le lezioni per nessun motivo.
Vi fate una sorpresa anche se non è il vostro compleanno.
Lavorate insieme e riuscite a non divorziare nonostante questo.
State benissimo separati l’una dall’altro, ma poi è bellissimo ritrovarsi.
Non vedete l’ora di raccontarvi la sera quello che è successo di giorno.
Sapete ascoltarvi anche quando non sapete dare risposte.
Vi mandate a quel paese ma poi passate a riprendervi.
Riuscite a dirvi l’80% di quelle cose scomode che potrebbero mandare in crisi un matrimonio. Senza andare in crisi.
Potete avere opinioni diverse sull’educazione dei figli ma poi arrivate a una sintesi.
Vi sostenete reciprocamente in pubblico e fate i conti in privato.
Guardate in faccia i problemi e non li nascondete sotto il tappeto.
Vi basta uno sguardo per capire lo stato d’animo dell’altro.
Lasciate i suoceri fuori dalla porta di casa.
Vi inviate il link ad un articolo interessantissimo che anche l’altro deve assolutamente leggere.
Al ristorante prendete due piatti diversi e poi ne mangiate metà per uno.
Non giudicate i sogni dell’altro, ma ne avete ancora tanti in comune.
Riuscite ad essere ancora curiosi l’uno dell’altro, a scoprirvi, anche quando vi sembra di sapere tutto.
Dopo aver fatto l’amore dormite come un sasso. Oppure chiacchierate moltissimo.
Vi sentite liberi, da soli e in coppia.
Ridete come con nessun altro.
Ma soprattutto dentro di voi ricordate sempre cosa vi ha fatto innamorare.
E ancora oggi ritrovate quella scintilla in una spesa insieme al supermercato, in un film alla tv o in una cena stanca e silenziosa.
Alla ragazza che ero questa sarebbe sembrata una prospettiva deprimente, presa com’ero da una visione eroica ed elettrizzante dell’amore.
E invece, oggi, mi accorgo che l’amore è quella cosa che ti resta appiccicata addosso dopo che ti sei lavata via il trucco, messa il pigiama e spento la luce sul comodino. Quando tiri su la coperta e allungando il piede sei felice di trovare il suo.
Siete d’accordo?
photo credits: tamaralvarez e Winnie Wu
Leggi anche: Innamorarsi a 40 anni. Dello stesso uomo, Matrimoni che durano. 19 consigli +1, Coppia clandestina